mercoledì 13 febbraio 2013

Quando si dice "a impatto 0"...

Volete sapere chi è questa signora? Leggete qui e sognate insieme a me...
Meraviglioso!!!
E' come se vedessi me nel mio mondo ideale!!!
Benedizioni a lei e alla sua scelta di vita!!!

martedì 12 febbraio 2013

Sotto la neve, pane...

Ieri mattina ci siamo svegliati con questo spettacolo... Ha continuato a nevicare copiosamente per tutto il giorno... La sera poi pian piano ha smesso... e oggi c'è addirittura il sole che ogni tanto fa capolino dalle nuvole!!!  Ma che meraviglia ieri!!!


E mentre fuori infuriava la neve, io ho fatto la "streghetta"... trasformando, con l'aiuto del Fuoco, la cera acquistata il mese scorso in...
 pomata alla calendula


(se volete la ricetta, l'ho trovata qui)

e candele profumatissime
alla lavanda e alla calendula 
alcune con qualche goccia di o.e. di arancio dolce

E, dal sole dell'Inverno ligure, domenica abbiamo raccolto delle succosissime arance 
nel giardino di mia sorella...

"Il Sole non tarderà a venire... Bacerà la Terra e darà frutti... Sotto il manto di neve ora si prepara una magia... La vita sta per riprendere il suo posto, alla Luce... e ben presto correremo tra i campi di grano, verde e rigoglioso... Ancora una volta il pane ci sarà e darà nutrimento ai nostri corpi, tutti."
Benedizioni all'Universo e alla Madre Terra!!!

sabato 9 febbraio 2013

Ricetta con okara e benedizioni

All'inizio della settimana ho ri-provato a fare il tofu in casa (se volete provarci anche voi, vedete qui), ma con un metodo differente rispetto a quello che faccio di solito, pensando di poterne produrre di più... Non è  andata proprio come speravo, perciò credo che ritornerò al mio!!! Ma quello nuovo mi ha lasciato molta okara, così ieri sera ho pensato di inventarmi una ricetta per poterla reciclare (al bando lo spreco inutile!!!) ed eccola:
Polpettine di okara al forno con maio veg e cime di rapa
300 gr circa di okara
1 uovo
1 cucchiaio d'olio evo
sale qb
1 cucchiaino di mix di spezie per Tajine (paprika dolce, cumino, zenzero, cannella, menta, coriandolo)
mezzo bicchiere di latta di soja
1 cucchiaio di créme fréche
Frullare tutti gli ingredienti (aggiungendo un po' di latte ancora se necessario: il composto deve essere morbido, ma non liquido!) e con l'aiuto di due cucchiai, creare delle quenelle che si schiacceranno leggermente (a me ne sono venute una ventina, di grandezze diverse...)
Quindi passarle in forno già caldo a 200° per circa 30 min (girarle dopo i primi 20 min.)
Preparare la maio veg come già scritto qui; cuocere le cime di rapa (sufficienti per almeno 2 persone) a vapore o in poca acqua e poi passarle in padella con poco olio evo, uno spicchio d'aglio e 2 cucchiai di passata di pomodoro.
Et voilà... impiattate!
Sono un piatto sostanzioso (non veg totalmente, ma vegetariano sì!), ma che non appesantisce!!!
Gusto garantito!!!
Anche questo fine settimana andremo da mia sorella in Liguria: ci ha procurato della preziosissima legna dalla vecchia casa in cui abitava prima e non possiamo che andare a prendercela con vera gioia!!!
L'inverno volge verso il termine, ma c'è ancora freddo al mattino e alla sera... Lucilla accompagna soprattutto le nostre colazioni e le nostre cene!!!
Questa mattina ho fatto un giro in un blog di ricamo che ho linkato un po' di tempo fa e da qui sono capitata in uno che fa sognare l'inverno "vero" con la neve alta fuori dalla porta (cosa che noi non vediamo da molti anni!!!) Guardate che meraviglia!!!
Sono davvero felice di vivere in una Terra dove posso vedere il succedersi delle stagioni e vivere nel loro ritmo, in modo naturale!!!
Ringrazio l'Universo per tutto questo e lo benedico!!!

E mille benedizioni a voi che passerete di qui!!!

lunedì 4 febbraio 2013

Finalmente il Sole!!!

E come d'incanto... ieri è uscito il Sole!!! Dopo quasi 1 mese abbondante, ecco che abbiamo potuto godere del suo calore!!! L'ultima volta che lo avevamo visto io e Davide è stato l'ultimo dell'anno al mare da mia sorella: una giornata splendida passata sulla spiaggia a raccogliere sassi ed energia!!! Poi... basta fino a ieri e, nonostante/grazie al vento, che ha tenuto a bada le nuvole, siamo stati all'aria aperta, a casa di amici che hanno cominciato i loro lavori di giardinaggio e "ortinaggio" (ma si può dire?!?) nella loro casa accanto al nostro Fiume!!!
Anche il nostro orto sta per riprendere vita: le gemme stanno sbucando, le foglie dei tulipani si stanno stiracchiando... Insomma, l'Inverno sta lasciando posto alla Vita che sta riprendendo piede!!!
"Caro Inverno, la tua stagione è terminata. Cara Primavera, ti offro un caloroso benvenuto: la Terra è il tuo letto ed ogni creatura aspetta di risvegliarsi!!!"
E finalmente anche la calendula gode del calore naturale per donare la sua essenza all'olio e all'alcool che si trasformeranno...
... in rimedi salubri e ristoratori!
E in occasione della festa di Imbolc e del risveglio primaverile... ho preparato una salsina squisita, ispirata anche a ciò che i nostri amici avevano preparato per la cena di qualche sera fa, davvero fresca, con accompagnamento di finocchio crudo...
Panna acida con cipollotto fresco
250ml di panna fresca
1 limone bio 
un bel mazzetto di aneto
pizzico di sale alle erbe
2 cipollotti medi freschi
Aggiungere il succo del limone alla panna (quanto basta per avere l'acidità desiderata) e montare un po' il tutto. Quindi aggiungere il sale e l'aneto tritato velocemente con un coltello affilato, poca buccia del limone grattugiata e poi i cipollotti, tritati anch'essi secondo il proprio gusto. Mescolare con cura e gustare con cruditè o sul pane appena sfornato!!!
Inoltre ho trovato la ricetta della Torta del Risveglio (qui) che io ho personalizzato leggermente...
A voi tutt* le mie benedizioni più affettuose!!!  :)

martedì 29 gennaio 2013

Imbolc e i rituali di rinascita.

 (foto dal web)
Il mio percorso spirituale mi ha portata, soprattutto dall'anno scorso, a (ri)scoprire delle tappe nel ritmo dell'anno che non conoscevo (più)...
Una di queste è IMBOLC, di cui si parla in modo approfondito qui, nel Cerchio della Luna.
Avvicinarsi al potere della Natura partecipando e godendo di queste celebrazioni nel ritmo della Ruota dell'Anno mi fa sentire più a contatto con l'Essere divino che c'è in me...
Meditare, accendere candele, svolgere piccoli rituali... Non li considero sciocchezze, ma azioni magiche per sentirsi parte di un Tutto...
Qualche settimana fa ho fatto uno shampoo naturale: ho trovato la ricetta qui. Io ho aggiunto solo un po' di fiori di calendula perchè credo fortemente nel potere curativo di questa pianta dalle molteplici proprietà (soprattutto per le donne) e quando lo uso, aggiungo sempre qualche goccia di o.e. di Tea Tree. E' ottimo!!! I risultati dopo la quarta volta che lo uso: la forfora che mi era venuta nell'ultimo periodo usando uno shampoo comune comprato al supermercato mi è sparita, i capelli sono più forti e ne perdo meno quando li pettino.
Ho già utilizzato la tintura madre di calendula che ho fatto perchè a mia madre e ad una mia amica è venuta la cistite, perciò ne ho dato loro gran parte: ne sto già facendo dell'altra per produrre una crema di calendula, di cui ho trovato qui la ricetta.
Inoltre, poichè mia sorella soffre spesso di sciatalgia, ho acquistato dell'arnica per farne un oleolito con l'olio che lei stessa mi ha dato, fatto con le olive degli ulivi che circondano casa sua -in Liguria- e trasformarlo in pomata con tutta l'energia dell'intenzione che riuscirò a metterci. Poichè "nulla è per caso" e "tutto ha un significato", lei è andata ad abitare in mezzo agli ulivi, alberi tenaci, forti, la cui essenza è un potente ricostituente (lei, che usciva da una situazione lavorativa schiavista per orari e tenore di energia e si è approcciata con passione e tenacia ad un sogno che sta sbocciando, pur coi suoi tempi, in un momento economico così difficile...)
L'olio dei suoi ulivi la aiuterà nei suoi episodi di dolore, che -sono convinta- andranno poi scemando...
La Natura intorno a noi ci aiuta in ogni momento, basta riconoscere e venerare la sua potenzialità, ringraziandola e imparando ad utilizzarla nel modo giusto!
Ho scoperto l'esistenza di creme naturali che fan parte di un cofanetto, chiamato "L'albero del grembo" prodotto da Remedia, contenente 4 creme, ognuna delle quali associabile ad una fase lunare del ciclo femminile...
Questa è la Natura: il rimedio giusto al momento giusto, consapevole e proteso al benessere fisico ed emotivo, nonché spirituale.
Cominciare a produrre questi rimedi mi fa sentire molto bene...e, nonostante il freddo, le giornate che pian piano si allungano fanno presagire che il tempo della rinascità è vicino...
I rituali sono già pronti... Gioioso e illuminato Imbolc a tutt* voi!!!
Benedizioni e serenità!!!

sabato 19 gennaio 2013

Magic January

Tra le magie di quest'inverno:
il nostro tavolo delle stagioni ...

...tintura madre e oleolito di Calendula autoprodotte
in attesa di travaso...

...pura e profumatissima cera d'api 
che attende di trasformarsi in preziosissime candele
per rituali e momenti magici...

...Amore e benedizioni...

domenica 6 gennaio 2013

Rituali e sane abitudini

Ogni volta che mia madre fa la polenta, fin da quando ero piccola, ha sempre fatto una croce prima di portarla in tavola: io faccio una stella, simbolo di protezione per chi se ne ciba. Il principio è lo stesso: un simbolo, un rituale, che da sempre si attua sul cibo, che ci nutre sotto molti aspetti, di cui abbiamo quasi dimenticato l'origine, ma che facciamo  perchè... "non si sa mai..."
Il mio percorso ha portato me, e mio marito e figlio di rimando, ad avere molta attenzione per tutti quei rituali ed accortezze che rendono la vita un po' più magica...perchè credo in tutta questa magia che ci circonda, ci sostiene, ci rende felici, ci fa fare cose belle per noi e per gli altri!!!
Io ho trovato nell'arte culinaria e nel cucito creativo due modi di esprimere questa mia attitudine alla magia, che rappresenta in fondo il legame con il mistero e la bellezza della natura delle cose, visibili e invisibili...
Credo molto alle cose che vedo, ma ancora di più a quelle che non vedo!!!
E la mia attrazione alla ritualità di certe abitudini mi portano ad essere molto attenta a tutto ciò che può accadere...
Venerdì ho ricevuto il libro che avevo ordinato a Remedia Erbe, "Incontri con lo Spirito degli Alberi",
perciò ho potuto fare un piccolo rituale (che non ero riuscita a fare a Yule, per il tempo, per i malanni vari e altro che non ricordo...) con dei sassi piccoli e bianche raccolti l'ultimo giorno dell'anno sulla spiaggia di Lavagna (non mi ero accorta che erano proprio 9, numero del cambiamento!!!), ponendoli in cerchio attorno al melo che ho in giardino...
Un cerchio magico intorno all'albero che ho scoperto essere quello a me affine per i molti significati magici  e per le sue proprietà di depurazione interiore e fisica (vedi Crab Apple tra i fiori di Bach).
Intanto ieri sono riuscita a preparare del dado casalingo prendendo spunto dalla prezionsissima fonte d'ispirazione che è Erbaviola... Alla sua ricetta ho aggiunto un cucchiaino di curcuma e non ho messo il basilico perchè non lo avevo fresco in casa, ma vi assicuro che il risultato è garantito!!!
Ne ho fatti 3 vasetti (con le dosi di Erbaviola) e finalmente ho dell'ottimo dado vegetale da utilizzare ogni volta che mi serve!!! Vantaggi: è fresco, non ha conservanti o additivi, non devo buttare invoucri di carta o alluminio, è sicuramente conveniente (quello che compro io della Rapunzel - bio- costa €1,70 a confezione: ce ne sono 10). Per le verdure ho speso in tutto 4€ e anche aggiungendo la spesa per il gas occorso per cuocerlo, i 3 vasetti mi dureranno un bel po'!!!
La polenta d'inizio post è stata gustata oggi con uno spezzatino di soja (di cui posterò in seguito la ricetta nel mio blog di cucina...)...
... alternandola a dei crostini di pane di farro ai cereali con pasta madre fatto una settimana fa (e non finito per via dei vari malanni etc della settimana scorsa), fatti saltare un pochino in padella con poco olio evo.
Le sane abitudini che hanno preso piede nella mia vita si stanno pian piano trasformando in rituali che restituiscono la magia alle azioni quotidiane e mi fanno pensare di essere parte di un Tutto che sa della mia presenza in questo pianeta... Una ritualità che non diventa routine, ma ritmicità, intrisa di riverenza per la bellezza dei misteri che ci circondano, ogni giorno...
Benedizioni a tutti noi!!!